Calcolatrice Gain Uncertainty per Mismatch

Questa calcolatrice serve a calcolare l’incertezza di guadagno (gain ripple) introdotta dalle riflessioni, utilizzando le perdite di ritorno di sorgente, ingresso, uscita e carico, il guadagno dell’amplificatore e l’isolamento inverso.

dB
dB
dB
dB
dB
dB

Formule utilizzate nella calcolatrice

P = 10 ^ ((-RLs – RLi) / 20) + 10 ^ ((G – RLl – RLs – ISO) / 20) + 10 ^ ((-RLo – RLl) / 20)

Gmin = 20 * Log10(1 – P)

Gmax = 20 * Log10(1 + P)

Spiegazione delle formule

RLs = Source Return Loss (perdita di ritorno della sorgente, dB)

RLi = Input Return Loss (perdita di ritorno dell’ingresso, dB)

RLo = Output Return Loss (perdita di ritorno dell’uscita, dB)

RLl = Load Return Loss (perdita di ritorno del carico, dB)

G = Gain (guadagno, dB)

ISO = Isolation (isolamento inverso, dB)

Gmin e Gmax rappresentano rispettivamente il guadagno minimo e massimo considerando l’incertezza dovuta alle riflessioni.

Esempio 1: Amplificatore tipico

RLs = 20 dB, RLi = 18 dB, RLo = 22 dB, RLl = 20 dB, G = 15 dB, ISO = 30 dB

P = 10^((-20-18)/20) + 10^((15-20-20-30)/20) + 10^((-22-20)/20) ≈ 0.08

Gmin = 20 * Log10(1 – 0.08) ≈ -0.70 dB

Gmax = 20 * Log10(1 + 0.08) ≈ 0.68 dB

Esempio 2: Peggior caso di mismatch

RLs = 15 dB, RLi = 15 dB, RLo = 15 dB, RLl = 15 dB, G = 10 dB, ISO = 25 dB

P = 10^((-15-15)/20) + 10^((10-15-15-25)/20) + 10^((-15-15)/20) ≈ 0.10

Gmin = 20 * Log10(1 – 0.10) ≈ -0.92 dB

Gmax = 20 * Log10(1 + 0.10) ≈ 0.83 dB

Esempio 3: Amplificatore con alta isolazione

RLs = 25 dB, RLi = 20 dB, RLo = 25 dB, RLl = 25 dB, G = 20 dB, ISO = 40 dB

P = 10^((-25-20)/20) + 10^((20-25-25-40)/20) + 10^((-25-25)/20) ≈ 0.05

Gmin = 20 * Log10(1 – 0.05) ≈ -0.43 dB

Gmax = 20 * Log10(1 + 0.05) ≈ 0.41 dB