Questa calcolatrice serve a calcolare la potenza ricevuta in un collegamento RF utilizzando la formula di Friis, tenendo conto della potenza trasmessa, dei guadagni delle antenne e della distanza tra trasmettitore e ricevitore.
Formula utilizzata nella calcolatrice
Pr = (Pt * Gt_lin * Gr_lin * λ^2) / (4 * π * R)^2
Nota: Gt e Gr devono essere convertiti da dBi a scala lineare: G_lin = 10^(GdBi/10)
Spiegazione della formula
Pt è la potenza trasmessa, Gt_lin e Gr_lin sono i guadagni delle antenne trasmittente e ricevente in scala lineare, λ è la lunghezza d’onda del segnale, R è la distanza tra le antenne. La formula calcola la potenza ricevuta Pr tenendo conto delle perdite dovute alla propagazione spaziale.
Esempio 1: Collegamento tipico
Pt = 10 W, Gt = 10 dBi, Gr = 12 dBi, λ = 0.125 m, R = 100 m
Gt_lin = 10^(10/10) = 10
Gr_lin = 10^(12/10) = 15.85
Pr = (10 * 10 * 15.85 * 0.125^2) / (4 * π * 100)^2 ≈ 0.000248 W
Esempio 2: Collegamento a lunga distanza
Pt = 5 W, Gt = 15 dBi, Gr = 15 dBi, λ = 0.3 m, R = 1000 m
Gt_lin = 10^(15/10) = 31.62
Gr_lin = 10^(15/10) = 31.62
Pr = (5 * 31.62 * 31.62 * 0.3^2) / (4 * π * 1000)^2 ≈ 0.000018 W
Esempio 3: Collegamento a corto raggio
Pt = 1 W, Gt = 8 dBi, Gr = 10 dBi, λ = 0.2 m, R = 50 m
Gt_lin = 10^(8/10) = 6.31
Gr_lin = 10^(10/10) = 10
Pr = (1 * 6.31 * 10 * 0.2^2) / (4 * π * 50)^2 ≈ 0.000008 W