Questa calcolatrice serve a calcolare le distanze del campo vicino reattivo, del campo vicino radiante (regione di Fresnel) e del campo lontano di un’antenna, basandosi sulle dimensioni dell’antenna e sulla frequenza di funzionamento.
Formule utilizzate nella calcolatrice
λ = c / f
Reactive Near Field (Campo vicino reattivo) = 0.62 * √(D^3 / λ)
Radiating Near Field (Fresnel region) = 2 * D^2 / λ
Far Field (Campo lontano) = 2 * D^2 / λ (o D^2 / λ a seconda della definizione)
Spiegazione delle formule
λ è la lunghezza d’onda, calcolata come velocità della luce c divisa per la frequenza f. D è la dimensione maggiore dell’antenna. La distanza del campo vicino reattivo determina la regione in cui i campi elettrici e magnetici non si comportano come onde piane. La regione di Fresnel indica il campo vicino radiante in cui si formano interferenze e variazioni di fase. Il campo lontano è la regione in cui il pattern dell’antenna è stabile e le onde possono essere trattate come piane.
Esempio 1: Antenna piccola a 1 GHz
D = 0.1 m, f = 1 GHz
λ = 3e8 / 1e9 = 0.3 m
Reactive Near Field = 0.62 * √(0.1^3 / 0.3) ≈ 0.113 m
Radiating Near Field = 2 * 0.1^2 / 0.3 ≈ 0.067 m
Far Field ≈ 0.067 m
Esempio 2: Antenna media a 2.4 GHz
D = 0.2 m, f = 2.4 GHz
λ = 3e8 / 2.4e9 ≈ 0.125 m
Reactive Near Field = 0.62 * √(0.2^3 / 0.125) ≈ 0.248 m
Radiating Near Field = 2 * 0.2^2 / 0.125 ≈ 0.64 m
Far Field ≈ 0.64 m
Esempio 3: Antenna grande a 5 GHz
D = 1 m, f = 5 GHz
λ = 3e8 / 5e9 = 0.06 m
Reactive Near Field = 0.62 * √(1^3 / 0.06) ≈ 2.53 m
Radiating Near Field = 2 * 1^2 / 0.06 ≈ 33.33 m
Far Field ≈ 33.33 m